Premium
320 kcal
120 min.
Ricetta per Flan fatto in casa
Ricetta per Flan fatto in casa
Ricetta per Flan fatto in casa
Ricetta per Flan fatto in casa
Ricetta per Flan fatto in casa
Ricetta per Flan fatto in casa
Ricetta per Flan fatto in casa
Ricetta per Flan fatto in casa

Ricetta per Flan fatto in casa

Per sbloccare questa e migliaia di altre ricette dei nostri dietologi,sblocca Fitatu Premium.

Scopri Fitatu Premium
x porzione

NaN g

320 kcal

x g

1 kcal

320.1
Calorie
12.2g
Prot.
5.5g
Grassi
56.8g
Carb.

Ingredienti (porzioni):

4

Gli ingredienti convertiti saranno visualizzati nella lista della spesa

  • Latte di vacca, scremato uht2.25× bicchiere (517.5 ml)
  • Uovo di gallina, intero4× pezzo (240 g)
  • Zucchero (saccarosio)2× porzione (200 g)
  • Acqua5× cucchiaio (50 ml)
  • Estratto di vaniglia1 g

Come preparare Flan fatto in casa

recipe
  1. 1. Preparate il caramello. Per fare ciò, in una pentola con l'acqua scaldate metà del volume dello zucchero a fuoco medio e spegnetelo non appena il caramello sarà di colore marrone chiaro. Disponete il caramello negli stampini.

    1. 1. Preparate il caramello. Per fare ciò, in una pentola con l'acqua scaldate metà del volume dello zucchero a fuoco medio e spegnetelo non appena il caramello sarà di colore marrone chiaro. Disponete il caramello negli stampini.
    2. 1. Preparate il caramello. Per fare ciò, in una pentola con l'acqua scaldate metà del volume dello zucchero a fuoco medio e spegnetelo non appena il caramello sarà di colore marrone chiaro. Disponete il caramello negli stampini.
  2. 2. Per preparare il composto, in un'altra pentola portate a bollore il latte e l'estratto di vaniglia. Quando il latte bolle, toglietelo dal fuoco, copritelo e lasciatelo per qualche minuto.

  3. 3. Riscaldate il forno a 180°C.

  4. 4. In una ciotola montate le uova con lo zucchero rimanente fino a renderle giallo chiaro. Fate bollire di nuovo il latte, poi aggiungetelo gradualmente alle uova, sempre mescolando.

    1. 4. In una ciotola montate le uova con lo zucchero rimanente fino a renderle giallo chiaro. Fate bollire di nuovo il latte, poi aggiungetelo gradualmente alle uova, sempre mescolando.
  5. 5. Setacciate la massa attraverso un setaccio a maglia fine, quindi raccogliete la schiuma dalla superficie con un cucchiaio.

  6. 6. Versate la massa negli stampini con il caramello e mettete gli stampini in una pirofila. Dopo aver riempito tutti gli stampini, riempite a metà la pirofila con acqua bollente e infornate per circa 30 minuti.

    1. 6. Versate la massa negli stampini con il caramello e mettete gli stampini in una pirofila. Dopo aver riempito tutti gli stampini, riempite a metà la pirofila con acqua bollente e infornate per circa 30 minuti.
    2. 6. Versate la massa negli stampini con il caramello e mettete gli stampini in una pirofila. Dopo aver riempito tutti gli stampini, riempite a metà la pirofila con acqua bollente e infornate per circa 30 minuti.
  7. 7. Forate il centro dei flan con la punta di un coltello per controllare se sono pronti. Se il liquido fuoriesce ancora, infornate per qualche altro minuto.

  8. 8. Rimuovete i flan dal forno e lasciateli raffreddare, quindi metteteli in frigo per almeno 1 ora o per tutta la notte.

  9. 9. Prima di servire, staccate con un coltello il flan dallo stampino, coprite con il piatto, quindi capovolgete energicamente. Battete leggermente sullo stampino se il flan è ancora dentro. Quando senti che lo stampino si è separato dalla massa, rimuovetelo delicatamente.

    1. 9. Prima di servire, staccate con un coltello il flan dallo stampino, coprite con il piatto, quindi capovolgete energicamente. Battete leggermente sullo stampino se il flan è ancora dentro. Quando senti che lo stampino si è separato dalla massa, rimuovetelo delicatamente.
Valutazione dell'utente
0,0
(0)

La mia valutazione

Fitatu non verifica l'autenticità delle recensioni.

Autore della ricetta

Fitatu