369 kcal
15 min.
Spaghetti al pomodoro e basilico

Ricetta per Spaghetti al pomodoro e basilico

5,0
x porzione

NaN g

369 kcal

x g

1 kcal

369
Calorie
7.5g
Prot.
7.1g
Grassi
71.9g
Carb.

Ingredienti (porzioni):

4

Gli ingredienti convertiti saranno visualizzati nella lista della spesa

  • Orto d'Autore Pomodoro Pelato800 g
  • De Cecco Spaghetti numero 5320 g
  • Olio di oliva extravergine2× cucchiaio (20 g)
  • Basilico1× cucchiaino (10 g)
  • Uno Sale Fino5 g
  • Aglio, fresco1× spicchio (5 g)

Come preparare Spaghetti al pomodoro e basilico

  1. 1. Per preparare gli spaghetti al pomodoro cominciate dalla preparazione della salsa. In una padella versate l'olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d'aglio sbucciato e diviso a metà, così potrete eliminare l’anima per rendere il profumo più delicato.

  2. 2. Dopo 2 minuti di cottura a fiamma viva, unite i pomodori pelati e aggiustate di sale.

  3. 3. Coprite con un coperchio e fate cuocere per almeno 1 ora a fuoco molto basso: il sugo dovrà sobbollire dolcemente. Mescolate di tanto in tanto.

  4. 4. Trascorso il tempo indicato, eliminate l’aglio e passate i pomodori al passaverdure, così da ottenere una purea liscia ed omogenea.

  5. 5. Trasferite nuovamente in padella il sugo, accendete il fuoco molto basso e aggiungete le foglie di basilico. Dopo qualche minuto potete spegnere la salsa e tenere in caldo. A questo punto non vi resta che cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata.

  6. 6. Scolate gli spaghetti al dente direttamente nel sugo e mescolate qualche istante a fiamma viva per amalgamare il tutto. I vostri spaghetti al pomodoro sono pronti, non vi resta che impiattare e guarnire con basilico fresco a piacimento.

Valutazione dell'utente
5,0
(1)

La mia valutazione

Fitatu non verifica l'autenticità delle recensioni.

Autore della ricetta

utente