578 kcal
45 min
--------

--------

x porzione

NaN g

578 kcal

x g

2 kcal

577.8
Calorie
20.4g
Prot.
5.9g
Grassi
112.9g
Carb.

Ingredienti (porzioni):

6

Gli ingredienti convertiti saranno visualizzati nella lista della spesa

  • Zucca gialla900 g
  • Coop Farina di Grano Tenero "00"800 g
  • Patate novelle300 g
  • Uovo2× pezzo (100 g)
  • Parmigiano50 g
  • Noce moscata2× cucchiaino (12 g)
  • Sale da cucina10 g

--------

  1. 1. Cominciamo con la cottura della zucca e delle patate: in una ciotola di vetro versiamo la zucca tagliata a pezzetti e un cucchiaio d’acqua. Copriamo con pellicola per alimenti e mettiamo a cuocere nel microonde per otto minuti alla massima potenza, avendo cura, a metà cottura, di rimescolare un po’ la zucca. Facciamo lo stesso con le patate: tagliamole a pezzetti mettiamoli in una ciotola, aggiungiamo un cucchiaio d’acqua, copriamo e facciamo cuocere al microonde per quattro minuti.

  2. 2. Schiacciamo bene con una forchetta sia la zucca, sia le patate. Prendiamo la zucca schiacciata e versiamola sul piano di lavoro allargandola bene.

  3. 3. Versiamo le patate sulla zucca, amalgamiamo bene e saliamo a piacere.

  4. 4. Lasciamo raffreddare, rompiamo l’uovo sul composto di zucca e patate, aggiungiamo il formaggio grattugiato e la noce moscata.

  5. 5. Con la forchetta mescoliamo bene il tutto.

  6. 6. Aggiungiamo la farina un po’ alla volta. Teniamo presente che dobbiamo ottenere un impasto abbastanza morbido, quindi è bene usarne il minimo indispensabile. Impastiamo con le mani incorporando via via la farina.

  7. 7. Ottenuto un impasto morbido, infariniamo il piano di lavoro e stendiamo l’impasto con un mattarello. Dovremo raggiungere uno spessore di un paio di centimetri. Con un coltello ricaviamo delle strisce e poi arrotoliamole per formare delle code. Se necessario, aiutiamoci usando un pizzico di farina.

  8. 8. Ora tagliamo le code e diamo forma agli gnocchi, poggiandoli man mano su un piatto infarinato.

  9. 9. Nel frattempo, mettiamo a bollire l’acqua così da cuocere gli gnocchi appena fatti. In questo modo eviteremo che si ammorbidiscano troppo.

  10. 10. Appena l’acqua bolle saliamo e buttiamo i nostri gnocchi: quando salgono in superficie sono pronti e possiamo scolarli. Condiamoli a piacere e gustiamoli belli caldi!

Valutazione dell'utente
0.0
(0)

La mia valutazione

Fitatu non verifica l'autenticità delle recensioni.

Autore della ricetta

utente